Novità Privati Imprese Soci Territorio

A Ronchi dei Legionari la Protezione Civile inaugura il nuovo mezzo, acquistato con il contributo della Cassa Rurale FVG

E' arrivato il tempo della pensione per il Land Rover 90 in forza al gruppo comunale da 25 anni

È arrivato il tempo della pensione per il Land Rover 90 in forza al gruppo comunale della Protezione civile di Ronchi dei Legionari. Dopo 25 anni di onorato servizio e migliaia di chilometri sul groppone. A rendere nuovo ed efficiente il parco macchine, adesso c'è una Toyota Hilux, mezzo fuoristrada con cinque posti a sedere e che sarà equipaggiata con moduli specifici, intercambiabili, adatti ad ogni tipo di intervento. Il mezzo è stato acquistato con fondi comunali, ai quali si è aggiunto un contributo della Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia. Ad illustrarne le caratteristiche è stato il coordinatore, Michele Micheluzzi, alla presenza, tra gli altri, degli assessori, Roberto Fontanot e Giampaolo Martinelli, del consigliere, Renato Chittaro, che ha seguito l'allestimento del mezzo, del coordinatore distrettuale, Ennio Medeot, dei parroci della città, don Umberto Bottacin e don Ignazio Sudoso, assieme a don Mirko Franetovich ed il comandante della stazione Carabinieri, Mario Egidi. “Crediamo molto all'importante servizio svolto dai nostri volontari - ha detto il sindaco, Livio Vecchiet - ed è anche per questo che siamo sempre stati vicini, con i fatti, alla Protezione civile. Ma non possiamo non ringraziare la Cassa Rurale che si è sempre dimostrata attiva sul territorio”. A rappresentare l'istituto di credito il direttore generale, Andrea Musig ed il vicepresidente, Roberto Tonca, il quale ha sottolineato proprio l'impegno e la professionalità di una Protezione civile, quella ronchese, che è un esempio per tutta la regione.

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500