Novità Privati Imprese Soci Territorio

Da martedì 21 giugno l'operatività della nostra Filiale di Cervignano del Friuli continua nei nuovi locali di Piazza Libertà 16

Nuovi spazi, moderni e funzionali, per la filiale di Cervignano del Friuli della Cassa Rurale FVG: da martedì 21 giugno la succursale sarà operativa in Piazza Libertà 16, in ambienti più adatti a essere al passo con i tempi e a soddisfare tutte le esigenze della clientela. La banca lascerà quindi la sede di via Mazzini, in cui ha operato per ben 14 anni: la Filiale è stata infatti inaugurata nel 2008.

 

I punti di forza della nuova collocazione sono rimarcati dal presidente della Cassa Rurale FVG, Tiziano Portelli: “Si tratta di una sede completamente rinnovata, grazie a un’opera di ristrutturazione mirata. Gli spazi della nuova succursale sono stati ideati per offrire al pubblico un ambiente più ampio, moderno e funzionale, assicurando non solo la comodità e la libertà di movimento ma anche la privacy necessaria per gestire le proprie esigenze bancarie in totale riservatezza”.

 

Una sede rimodernata e adeguata quindi alle mutate esigenze dei clienti, mentre rimarrà invariato il team cervignanese, capeggiato dal direttore Paolo Dean, che accoglierà la clientela con le consuete cortesia e professionalità.

Ti potrebbe interessare anche:

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.