Novità Privati Soci

Nuova Area Riservata Clienti Prestipay

I clienti titolari di un finanziamento Prestipay potranno avere accesso immediato a tutte le principali informazioni relative al prestito e svolgere in autonomia operazioni dispositive di variazione ed aggiornamento della propria posizione Prestipay

Prestipay Sezione Prestito Personale

Il nuovo servizio, completamente gratuito per tutti i clienti, è da oggi disponibile dal sito prestipay.it tramite una procedura di prima registrazione progettata per assicurare elevati livelli di sicurezza anche grazie ad un sistema di login con autenticazione OTP ("One Time Password").

 

Attraverso la nuova Area Riservata l'utente potrà visualizzare i principali dati relativi alla propria posizione globale, ad esempio: l’importo finanziato e della rata mensile, il numero di rate pagate sul totale, la prossima data di scadenza della rata e la data dell’ultima rata del piano di rimborso.

È stata inoltre implementata una funzionalità di alert che invita l’utente a contattare il servizio clienti Prestipay, qualora il sistema rilevi la presenza di eventuali ritardi nel rimborso.

 

La nuova Area Riservata dispone, infine, di sezioni dedicate grazie alle quali sarà possibile accedere a comunicazioni e documenti relativi alla gestione del finaziamento, nonché visualizzare proposte commerciali e promozioni disponibili presso la propria Filiale di riferimento.

 

Accedi all'Area Riservata Prestipay cliccando qui >>>

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.

Risultato del Processo SREP 2024: il Gruppo Cassa Centrale ampiamente sopra i requisiti minimi patrimoniali richiesti dalla BCE