Novità

SIGLATA LA CONVENZIONE TRA CASSA RURALE FVG, CONFCOMMERCIO TRIESTE E CONFIDI VENEZIA GIULI

Una nuova ed ampia gamma di prodotti e servizi a condizioni esclusive, flessibili, in quanto calibrati a misura d’impresa, al fine di sostenere liquidità, investimenti e competitività delle aziende: questa l’opportunità, fruibile dagli operatori economici del terziario associati alla Confcommercio provinciale e aderenti al Confidi della Venezia Giulia, grazie all’accordo, valido intanto fino al prossimo 31 dicembre, sottoscritto dalle due realtà con la Cassa Rurale FVG.
L’intesa, che conta su un plafond di 5 milioni di Euro, mette a disposizione un conto corrente dedicato agli imprenditori per l’apertura di fido di conto corrente e smobilizzo crediti, un servizio POS a condizioni agevolate e l’accensione di mutui chirografari per l’acquisto di macchinari, attrezzature ed impianti. La convenzione riserva una concreta attenzione anche alle start-up che potranno richiedere finanziamenti specifici per ammortizzare l’onere degli investimenti di inizio attività.
Una concreta opportunità di supporto agli investimenti, indispensabili per rafforzare la competitività delle aziende.
Presenti alla firma: Umberto Martinuzzi (Vice Presidente Vicario Cassa Rurale FVG), Antonio Paoletti (Presidente Confcommercio Trieste e Confidi Venezia Giulia), Gianna Culot (Confidi Venezia Giulia).
Scarica di seguito la rassegna stampa.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Premio all'eccellenza accademica: istituite 2 borse di studio in memoria di Don Eugenio Brandl