10 settembre 2018
Novità Territorio

Tradizione e innovazione nella nuova filiale di Gradisca

L'inaugurazione martedì 11 settembre, alle ore 12

Moderna e funzionale, al passo con i tempi, in grado di coniugare i servizi di consulenza e relazione con il cliente alla possibilità di effettuare operazioni self service: è la nuova filiale di Gradisca d’Isonzo della Cassa Rurale Fvg, che sarà inaugurata martedì 11 settembre alle 12, in piazzale Unità d’Italia 30, nel ristrutturato Palazzo Piani. La banca lascia quindi la sede occupata fino a oggi in via Garibaldi 21/A, per trasferirsi nei nuovi ambienti realizzati sulla base dello spirito che caratterizza tutti gli sportelli della Cassa Rurale FVG.

Costruiti nel rispetto delle norme ambientali e del risparmio energetico, gli spazi sono ampi, in modo da assicurare la massima trasparenza e rendere più accoglienti gli ambienti di lavoro. L’inserimento di vaste superfici e vetrate, sia all’ingresso che nelle postazioni di cassa e consulenza, ha permesso di ottenere una maggiore luminosità dei locali, senza trascurare sicurezza e riservatezza. Una confortevole area relax è stata appositamente predisposta per rendere più gradevole l’attesa dei clienti.

Inoltre una nuovissima area self-service consentirà di semplificare e velocizzare le operazioni di sportello grazie alla presenza di un ATM intelligente di ultima generazione. Attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il nuovo bancomat permetterà ai clienti di effettuare le consuete operazioni di prelievo e di ricarica telefonica, ma anche di versare contanti e assegni sul proprio conto corrente, effettuare il pagamento dei bollettini postali e molto altro ancora.

Il Direttore della filiale di Gradisca resterà Davide Furlani, che vanta una pluriennale esperienza nella direzione di filiali e nella gestione delle aziende corporate. Nel suo lavoro sarà affiancato da un team di consulenti in grado di soddisfare le molteplici esigenze della clientela nei diversi servizi bancari.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Rurale FVG al fianco dei giovani: la banca aderisce alla misura regionale "Dote finanziaria per l'autonomia dei giovani"

L’iniziativa mira a sostenere la creazione di nuovi nuclei familiari e incentivare l’autonomia delle giovani coppie, con particolare attenzione alla natalità e al rafforzamento del tessuto sociale locale

Prestipay S.p.A. (Gruppo Cassa Centrale) approva il bilancio 2024 e continua il suo percorso di crescita al fianco delle banche affiliate, puntando su innovazione ed espansione in nuovi segmenti di mercato

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale