
IMPATTO ZERO
Scopri la nostra offerta di prodotti e servizi "green", nati per incentivare scelte e comportamenti responsabili
Agenda 2030
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità. Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai Governi di 193 Paesi membri delle Nazioni Unite e approvata dall'Assemblea Generale dell'ONU, l'Agenda è costituita da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, inquadrati all'interno di un piano d'azione più vasto di traguardi da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030.
Cassa Rurale FVG: Cooperativi. Sostenibili. Responsabili.
Tre parole che sintetizzano un modello di business, di sviluppo economico, sociale e culturale, nel quale declinare la cooperazione attuale e del futuro. E anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo scelto di promuovere nel concreto alcuni di questi obiettivi, mettendo a disposizione dei nostri Soci e Clienti una linea di prodotti e servizi proprio al fine di incentivare le scelte e i comportamenti responsabili. Ecco quali sono!
Scopri la linea
Di seguito vengono riportate tutte le attività poste in essere dalla Cassa Rurale FVG per promuovere e sostenere le tue scelte "green", come l'installazione di impianti fotovoltaici, l'acquisto di veicoli ibridi o full electric o l'efficientamento energetico della tua abitazione.
PRIVATI
Prestito personale per l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale

Prestito personale per l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale
Per te che stai pensando di acquistare un'auto 100% elettrica o ibrida, Cassa Rurale FVG ha ideato un prestito personale dedicato!
- Beneficiari: persone fisiche
- Importo massimo richiedibile: € 50.000,00
- Durata massima: 72 mesi
- Tasso d'interesse: fisso
- Speciale scontistica riservata ai Soci (in promozione fino al 30/06/2023)
E ricorda... oggi puoi contare anche sull'Ecobonus, che prevede contributi specifici per l'acquisto di veicoli a basse emissioni.
Prestito personale per l'installazione di impianti fotovoltaici, batterie di accumulo o colonnine di ricarica

Prestito personale per l'installazione di impianti fotovoltaici, batterie di accumulo o colonnine di ricarica
Vuoi installare un impianto fotovoltaico, batterie di accumulo o le colonnine di ricarica per veicoli elettrici? Abbiamo la soluzione che fa per te!
- Destinatari: persone fisiche
- Importi massimi richiedibili:
- € 20.000,00 per impianto fotovoltaico
- € 10.000,00 per batterie di accumulo
- € 5.000,00 per colonnine di ricarica
- Durata massima: 10 anni
- Tasso d'interesse: variabile
- Speciale scontistica riservata ai Soci (in promozione fino al 30/06/2023)
Prestiti veloci per le Famiglie per fronteggiare gli imprevisti e dilazionare le spese energetiche

Prestiti veloci per le Famiglie per fronteggiare gli imprevisti e dilazionare le spese energetiche
Scopri Prestipay "Prestito Fast": il piccolo prestito per importi fino ad € 3.000,00 con esito in tempo reale! La soluzione ideale per fronteggiare gli imprevisti e dilazionare le maggiori spese energetiche in un periodo tra 6 e 36 mesi.
- Tasso fisso
- Rata costante
- Risposta immediata
Per saperne di più, clicca qui >>>
NEF Ethical: investire rispettando i diritti delle persone e l'ambiente

NEF Ethical: investire rispettando i diritti delle persone e l'ambiente
Un progetto sostenibile è un progetto che, nel lungo termine, avrà maggiori possibilità di ottenere buoni rendimenti. La scelta di investire in un comparto etico non solo esprime un atteggiamento responsabile da parte del risparmiatore, ma appare prevedibilmente quella con le migliori prospettive!
Scegli i comparti NEF Ethical per investire in maniera responsabile e sostenibile. Scopri di più qui >>>
IMPRESE
Si chiama "Energia" la nuova linea di intervento Confidi Venezia Giulia per sostenere PMI e liberi professionisti

Si chiama "Energia" la nuova linea di intervento Confidi Venezia Giulia per sostenere PMI e liberi professionisti
I recenti rincari legati alle forniture di energia hanno avuto un impatto rilevante sui costi delle imprese e dei liberi professionisti del FVG, che necessitano di un tempestivo sostegno per la liquidità aziendale. In questo delicato frangente, Confidi Venezia Giulia ha voluto dare un concreto supporto alle attività economiche assistendo, con garanzie pari all'80%, finanziamenti finalizzati a supportare le esigenze di liquidità delle micro, piccole, medie imprese e dei liberi professionisti danneggiati dagli aumenti dei costi energetici.
Per scaricare la scheda prodotto dedicata, clicca qui >>>
Per qualsiasi richiesta, non esitare a contattarci! Siamo a tua disposizione.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Le condizioni contrattuali sono indicate nei Fogli Informativi messi a disposizione del pubblico presso gli sportelli della banca e nella sezione “Trasparenza” del sito internet.